QUIZ PROCRASTINAZIONE

Istruzioni: rispondi alle domande scegliendo una risposta tra le tre proposte. Al termine del test ti forniremo il risultato.

Quiz Interattivo

1. Cosa significa procrastinare?

  • Rimandare volontariamente un compito sapendo che avrà conseguenze negative.
  • Completare i compiti in anticipo.
  • Delegare compiti non importanti.

2. Quali sono le emozioni comunemente associate alla procrastinazione?

  • Gioia e soddisfazione.
  • Ansia e stress.
  • Indifferenza e tranquillità.

3. Qual è una delle cause principali della procrastinazione?

  • Paura di decidere o scegliere.
  • Eccesso di sicurezza in se stessi.
  • Mancanza di impegni.

4. Quale effetto ha la procrastinazione sulla produttività?

  • Aumenta la produttività e la fiducia in se stessi.
  • Riduce la produttività e la fiducia in se stessi.
  • Permette di produrre meno ma meglio.

5. Come può la paura del successo influire sulla procrastinazione?

  • Spinge a cercare di raggiungere obiettivi più alti.
  • Porta a rimandare i compiti per evitare le aspettative future.
  • Non ha alcuna relazione con la procrastinazione.

6. Quale di queste è una conseguenza della procrastinazione costante?

  • Aumenta la fiducia in se stessi e la motivazione.
  • Causa un ciclo di inazione che riduce la motivazione.
  • Facilita il completamento dei compiti grazie al fatto che procrastinando risparmio le energie.

7. Quale strategia può aiutare a superare la procrastinazione?

  • Creare un piano d'azione dettagliato suddividendo i compiti in passi più piccoli e gestibili.
  • Rimandare i compiti fino all'ultimo minuto e poi partire a tutta velocità.
  • Ignorare i compiti finché non diventano urgenti.

8. Come può la paura di fallire contribuire alla procrastinazione?

  • Porta a procrastinare per evitare il possibile insuccesso.
  • Aumenta la motivazione a completare i compiti.
  • Non ha alcun effetto sulla procrastinazione.

9. Cosa può succedere quando la lista delle cose da fare cresce a causa della procrastinazione?

  • Può portare a una maggiore chiarezza mentale.
  • Può causare stress, ansia e una perdita di motivazione.
  • Facilita la gestione del tempo.

10. Qual è l'importanza di fare piccoli cambiamenti graduali per combattere la procrastinazione?

  • Aiuta a ridurre la paura di fallire e aumenta la fiducia in se stessi.
  • Non ha alcun effetto sulla procrastinazione.
  • Rende più difficile iniziare un nuovo compito.
Torna ai Quiz